Jazz'Inn 2025: territori sostenibili - Il lancio ufficiale al Campidoglio

Dal Campidoglio parte il progetto 2025 di Fondazione Ampioraggio

Il 26 febbraio alle ore 9:30, nella prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, si terrà l’evento di lancio di Jazz’Inn 2025: territori sostenibili, il format di innovazione collaborativa promosso dalla Fondazione Ampioraggio.

L’incontro sarà l’occasione per presentare le nuove sfide di Jazz’Inn e i territori candidati a diventare Capitale dell’Innovazione 2025.

Territori protagonisti dell’innovazione

Durante l’evento verrà illustrato il percorso di selezione dei territori che potranno ospitare Jazz’Inn 2025.

Le amministrazioni locali interessate avranno tempo fino al 24 febbraio alle ore 24,00 per presentare la propria candidatura.

Maggiori dettagli e modalità di candidatura sono disponibili al link: https://www.fondazioneampioraggio.it/candida-territorio-diventare-capitale-innovazione-2025/.

Il viaggio delle idee: il racconto di Jazz’Inn 2024

L’evento sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale del docufilm Il Viaggio delle Idee, un racconto emozionante che ripercorre l’esperienza del living lab di Jazz’Inn 2024 a Merano.

Il documentario, che a breve sarà anche programmato su Rai Italia e Rai Play, testimonia il valore dell’innovazione collaborativa e il coinvolgimento di istituzioni, imprese, startup e cittadini nella costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo.

Call per i case giver della IX edizione

Nel corso della mattinata verrà lanciata la call per la selezione dei case giver della IX edizione di Jazz’Inn, un’opportunità unica per imprese, enti e startup che vogliono proporre sfide innovative da sviluppare attraverso il metodo della contaminazione collaborativa.

Jazz’Inn Capitale 2026: il futuro dell’innovazione

Un altro importante annuncio riguarderà Jazz’Inn Capitale 2026, il progetto nato ai tavoli di lavoro del living lab di Merano nel 2024 e destinato a diventare una piattaforma strategica per lo sviluppo dell’innovazione territoriale nei prossimi anni con la realizzazione di un laboratorio per le grandi città e le aree metropolitane italiane a Roma nel 2026, in occasione dei 10 anni di Jazz’Inn.

Agenda

L’incontro, realizzato in collaborazione con Roma Capitale e la Consulta Roma Smart City Lab, vedrà tra i relatori:

  • Riccardo Corbucci – Presidente commissione Innovazione Tecnologica di Roma Capitale
  • Pierluigi Sanna – Vicesindaco della Città Metropolitana
  • Antonella Melito – Vice presidente commissione Innovazione Tecnologica di Roma Capitale
  • Leandro Aglieri – Presidente della Consulta Roma Smart City Lab
  • Giovanna Ruggiero – Presidente consiglio d’indirizzo Fondazione Ampioraggio
  • Guglielmo de Gennaro – Presidente Comitato Scientifico Fondazione Ampioraggio
  • Flavia Marzano – Presidente onorario Comitato Scientifico Fondazione Ampioraggio
  • Elisabetta Giacosa – Presidente Consiglio d’Amministrazione Fondazione Ampioraggio
  • Alberto Bruni – Membro Comitato Scientifico Fondazione Ampioraggio

A loro si aggiungeranno testimonianze e interventi di amministratori, innovatori, partner e soci dell’ecosistema di Fondazione Ampioraggio in un confronto aperto sulle prospettive future di questo progetto lontano dai luoghi comuni su innovazione e sviluppo sostenibile.

Vi aspettiamo per costruire insieme il futuro dell’innovazione nei territori!
Per maggiori informazioni: staff@fondazioneampioraggio.it