
Aperta la fase decisiva: la scelta finale passa anche attraverso il voto della community!
La selezione della sede che ospiterà l’edizione 2025 di Jazz’Inn, il living lab di open innovation promosso dalla Fondazione Ampioraggio, entra nel vivo. Si è infatti conclusa la prima fase di valutazione, durante la quale sono state analizzate le candidature dei territori che si sono proposti per accogliere il format innovativo dell’iniziativa.
Un grande ringraziamento va a tutti i comuni e le amministrazioni che hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando una forte motivazione e una visione strategica orientata all’innovazione e alla crescita territoriale.
Ora si apre la seconda fase, in cui la valutazione verrà arricchita da un nuovo criterio: il coinvolgimento della community. Oltre al voto della commissione di valutazione, dal 24 al 30 marzo sarà attiva una survey pubblica sul gruppo Facebook della Fondazione Ampioraggio. Sarà l’occasione per ogni territorio di mobilitare il proprio ecosistema e dimostrare la propria capacità di attivare reti e connessioni intorno a Jazz’Inn.
Al termine di questa fase, la combinazione tra il voto della commissione e il risultato della survey determinerà i 3 territori finalisti, che saranno chiamati a presentare le proprie proposte in un’audizione online il 4 aprile con i membri della commissione valutatrice.
La scelta definitiva, dopo un sopralluogo di verifica sul territorio che avrà preso il maggior numero di votii, verrà annunciata il 15 aprile, in un evento in presenza a Salerno che sarà anche in diretta streaming.
Ecco l’elenco dei territori selezionati nella prima fase:
- Comune di Alberona – Puglia
- Comune di Bacoli – Campania
- Comune di Bagheria – Sicilia
- Comune di Campobasso – Molise
- Comune di Carassai – Marche
- Comune di Carbonia – Sardegna
- Comune di Carmagnola – Piemonte
- Comune di Centuripe – Sicilia
- Comune di Colleferro – Lazio
- Comune di Cuneo – Piemonte
- Comune di Ginosa – Puglia
- Comune di Lecce – Puglia
- Comune di Mazara del Vallo – Sicilia
- Comune di Montesilvano – Abruzzo
- Comune di Pianezza – Piemonte
- Comune di San Demetrio né Vestini – Abruzzo
- Comune di Seui – Sardegna
- Comune di Todi – Umbria
- GAL Terre di Argil – Lazio
- GAL Terre Locridee – Calabria
- GAL Valli del Canavese – Piemonte
- Unione Comuni Terre della Marca Senone – Marche
Si ringraziano tutti i territori che hanno manifestato l’interesse ad ospitare il nostro living lab ai quali, oltre il nostro ringraziamento, saranno offerti una serie di servizi messi a disposizione di soci e partner dell’ecosistema Ampioraggio.
- Comune di Aieta – Calabria
- Comune di Alife – Campania
- Comune di Ardore – Calabria
- Comune di Bolognano – Abruzzo
- Comune di Calvera – Basilicata
- Comune di Candida – Campania
- Comune di Cantalupo in Sabina – Lazio
- Comune di Castrocielo – Lazio
- Comune di Catanzaro – Calabria
- Comune di Cava de’ Tirreni – Campania
- Comune di Forchia – Campania
- Comune di Fosdinovo – Toscana
- Comune di Giardini Naxos – Sicilia
- Comune di Leporano – Puglia
- Comune di Marcellinara – Calabria
- Comune di Marsico Nuovo – Basilicata
- Comune di Martignano – Puglia
- Comune di Mendicino – Calabria
- Comune di Monteflavio – Lazio
- Comune di Morgex – Valle d’Aosta
- Comune di Nicotera – Calabria
- Comune di Oliveto Citra – Campania
- Comune di Palestrina – Lazio
- Comune di Pietragalla – Basilicata
- Comune di Roccadaspide – Campania
- Comune di Segni – Lazio
- Comune di Serre – Campania
- Comune di Siculiana – Sicilia
- Comune di Squillace – Calabria
- Comune di Tora e Piccilli – Campania
- Comune di Torrecuso – Campania
- Comune di Valdengo – Piemonte
- Comune di Vallesaccarda – Campania
- Comune di Venticano – Campania
- Comune di Zungoli – Campania
- Comunità Montana Partenio Vallo Lauro – Campania
- GAL Terre Sabine – Lazio
Invitiamo tutti a partecipare attivamente alla scelta della sede di Jazz’Inn 2025, esprimendo il proprio voto dal 24 al 30 marzo e condividendo a scrivere una nuova pagina di questo straordinario viaggio tra idee, imprese e comunità.
Restate connessi per tutti gli aggiornamenti e… mettete in agenda Jazz’Inn 2025 dal 29 settembre al 3 ottobre!