I lavori della prima tappa di Jazz’Inn 2022 si sono tenuti presso il Museo Civico nel Chiostro degli Agostiniani di Bracciano (RM) dal 27 giugno al 2 luglio 2022

Jazz’Inn 2022 - La ricerca della sostenibilità

1° luglio: I borghi del futuro

Introduzione

  • Giuseppe De Nicola
    Direttore Operativo Fondazione Ampioraggio

Modera

  • Nicola Barbuti
    Docente Università degli Studi di Bari

Intervengono

  • Guglielmo de Gennaro
    Responsabile Appalti Innovativi e Smarter Italy, AgID
  • Gian Marco Verachi
    Responsabile Resto Al Sud, Invitalia spa
  • Ottavia Ricci
    Consulente Bando Borghi, Ministero della Cultura
  • Rosanna Mazzia
    Presidente Borghi Autentici d’Italia [in collegamento remoto]
  • Massimo Casiello Junior
    M3S Spa
  • Roberto D’Alessandria
    Project Manager Operations – Infratel Italia

Jazz’Inn 22 è organizzato in collaborazione con

#thegov_button_6928dfa71a972 { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928dfa71a972:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928dfa71a972 { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928dfa71a972:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio